LUIGI ESPOSITO - CONSIGLIERE COMUNALE DI NAPOLI DA GIUGNO 2011 A GIUGNO 2016
Napoli, 14 luglio 2025
logo
Iscriviti a Luce Su Napoli
  • HOME
  • Luigi Esposito
    • Curriculum Vitae
    • Deleghe Politiche
    • Studio sul comune
    • Project finance
  • Think Tank
  • News





Ecco il vademecum per votare

30 Maggio 2015
Share 'Ecco il vademecum per votare' on Facebook Share 'Ecco il vademecum per votare' on Twitter Share 'Ecco il vademecum per votare' on Email Share 'Ecco il vademecum per votare' on Print Friendly
Vademecum per votare– Si vota solo dalle 7 alle 23 di  domani domenica 31 maggio
– Si eleggeranno 50 consiglieri regionali più il presidente
– Non c’è ballottaggio
– È possibile la doppia preferenza, ma i votati devono essere uno di genere maschile ed uno di genere femminile
– È possibile il voto disgiunto.

 

È scattato il conto alla rovescia per il voto delle elezioni regionali (e comunali). I cittadini campani (gli elettori sono circa 5 milioni) sono chiamati alle urne sia per eleggere il presidente della Giunta e il Consiglio regionale che per eleggere i sindaci dei comuni al voto. L’incognita principale è soprattutto l’astensionismo: nel 2010 si recarono ai seggi poco più di 3 milioni su quasi 5 milioni di aventi diritto, ovvero il 62,96 per cento. Ecco il vademecum del Mattino per dubbi e incertezze.

1. Quando si vota? Si vota solo domani dalle 7 alle 23. Lo spoglio per le Regionali inizierà subito dopo, quello per le Comunali invece alle 14 di lunedì.

2. Quali documenti bisogna esibire per votare? È necessario recarsi al seggio con la tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido.

3. Cosa fare se la tessera elettorale non è più utilizzabile per esaurimento degli spazi e/o deterioramento? È possibile richiedere il rinnovo, previa presentazione di apposita domanda ed esibizione della vecchia tessera, presso la sede della Municipalità o il Comune di appartenenza.

4. Cosa fare in caso di smarrimento o furto della tessera elettorale? È possibile richiedere il duplicato, previa presentazione di apposita domanda corredata dalla denuncia presentata ai competenti uffici di pubblica sicurezza, presso la sede della Municipalità o del Comune di appartenenza(…)

 

 

Continua a leggere l’articolo in pdf

 

Fonte: “Il Mattino” del 30 maggio 2015 autore Gerardo Ausiello

 

 

 

 

 

 

Ti piace questo articolo?
Tweet

GALLERY

  • FOTO
  • VIDEO


LINK

  • 2A News
  • Napoli Report
  • Studio 147
  • Comune di Napoli
  • Ansa Campania
  • Camera di commercio di Napoli
  • Inail disabili


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012

Seguici sul nostro canale YouTube