LUIGI ESPOSITO - CONSIGLIERE COMUNALE DI NAPOLI DA GIUGNO 2011 A GIUGNO 2016
Napoli, 17 giugno 2025
logo
Iscriviti a Luce Su Napoli
  • HOME
  • Luigi Esposito
    • Curriculum Vitae
    • Deleghe Politiche
    • Studio sul comune
    • Project finance
  • Think Tank
  • News
  • Contattami





Ammortizzatori in deroga, coesione e dialogo nell’interesse dei lavoratori

11 Febbraio 2015
Share 'Ammortizzatori in deroga, coesione e dialogo nell’interesse dei lavoratori' on Facebook Share 'Ammortizzatori in deroga, coesione e dialogo nell’interesse dei lavoratori' on Twitter Share 'Ammortizzatori in deroga, coesione e dialogo nell’interesse dei lavoratori' on Email Share 'Ammortizzatori in deroga, coesione e dialogo nell’interesse dei lavoratori' on Print Friendly

Ammortizzatori in deroga, coesione e dialogo nell’interesse dei lavoratori

Sono state pubblicate le Linee Guida, per l’anno 2015, relative alla gestione degli ammortizzatori in deroga della Regione Campania.

 

Le stesse sono state oggetto di confronto con tutte le parti sindacali, datoriali e professionali della regione e sono ispirate al principio della gestione flessibile degli ammortizzatori stessi, nella prospettiva del sostegno al reddito ma anche del reinserimento occupazionale del lavoratori. Proprio a quest’ultimo scopo, le misure sono accompagnate da strumenti di politica attiva del lavoro che impegnano ingenti risorse regionali. Proseguiamo nel solco della coesione sociale e del fattivo confronto con il sistema produttivo l’opera di sostegno ai lavoratori e alle imprese della nostra regione, ispirata al “Modello Campania” e cioè alla condivisione e al lavoro comune e concreto.

 

Ti piace questo articolo?
Tweet

GALLERY

  • FOTO
  • VIDEO


LINK

  • 2A News
  • Napoli Report
  • Studio 147
  • Comune di Napoli
  • Ansa Campania
  • Camera di commercio di Napoli
  • Inail disabili


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012

Seguici sul nostro canale YouTube