LUIGI ESPOSITO - CONSIGLIERE COMUNALE DI NAPOLI DA GIUGNO 2011 A GIUGNO 2016
Napoli, 14 luglio 2025
logo
Iscriviti a Luce Su Napoli
  • HOME
  • Luigi Esposito
    • Curriculum Vitae
    • Deleghe Politiche
    • Studio sul comune
    • Project finance
  • Think Tank
  • News





Giugno dei giovani

20 Giugno 2013
Share 'Giugno dei giovani' on Facebook Share 'Giugno dei giovani' on Twitter Share 'Giugno dei giovani' on Email Share 'Giugno dei giovani' on Print Friendly

Se per tutto il mese di Maggio, cuore della città di Napoli è il suo patrimonio artistico e culturale, i Monumenti; per tutto il mese di Giugno, il cuore della città, sarà il suo straordinario patrimonio umano: i Giovani.
Per promuovere il protagonismo giovanile nelle politiche di sviluppo culturale e turistico della città, il Giugno dei Giovani, per volontà dell’Assessorato ai Giovani e dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo, sarà una pratica e appuntamento annuale, così come il Maggio dei Monumenti.
Verrà realizzato e trasmesso agli operatori turistici ogni anno un programma unico di eventi di interesse giovanile, di progetti e di percorsi giovanili napoletani, che daranno vita ad altrettanti appuntamenti fatti dai giovani per i giovani della città, risultato dei percorsi finanziati e delle politiche giovanili, culturali, d’innovazione e creatività messe in campo.
Alle porte del Forum delle Culture, inoltre, l’esperienza di partecipazione e protagonismo giovanile Giugno Giovani, è il modello che quest’amministrazione seguirà per l’organizzazione dell’importante evento internazionale. Quest’anno Giugno Giovani è Il Clan degli Artisti.
Il Clan degli Artisti è il risultato dei progetti vincitori, de “I Giovani, il Presente”. L’Assessorato ai Giovani, ha finanziato direttamente i ragazzi, con 276.000 euro attraverso un bando che ha inteso promuovere le migliori 22 idee progettuali pervenute dalle associazioni giovanili della città. Dovevano essere progetti declinati sulle arti, ma in grado di avere un forte impatto sociale. Ragazzi di Ponticelli faranno così laboratori di poesia in viaggio, nei vagoni della Circumvesuviana, ragazzi di Bagnoli, graffiti, tanti, sul muro di Coroglio.
Il Clan degli Artisti nasce per rimarcare i l’identità e l’etica delle giovani generazioni della città di Napoli. Per affermare il diritto che abbiamo ad essere la prima generazione a vivere senza camorra, clan e a vivere d’arte, bellezza, cultura.
L’Evento finale sarà “A gonfie vele”. Si svolgerà a Scampia, che è uno dei simboli del malessere, delle sconfitte ma anche della resistenza di questa città.

28 Giugno. In linea e a conclusione de “Il Giugno Giovani”, i protagonisti e la forza endogena saranno i ragazzi napoletani.
Crediamo fortemente che un amministrazione abbia il dovere di offrire nei territori più difficili il meglio delle sue energie, della sua offerta culturale e creativa, per innescare positivi processi di emancipazione ambientale e sociale.
Che un percorso aperto, trasparente e inclusivo come l’esperienza de “I Giovani, il Presente“, che ha coinvolto ed investito in molti giovani talenti creativi napoletani nella scommessa dello sviluppo del territorio e di se stessi, rappresenti lo spirito e le linee di indirizzo del Giugno Giovani della Città di Napoli.

Il motore di tutto questo saranno proprio i giovani, di Scampia, di Posillipo, di Bagnoli, di via Epomeo, di Barra. Tutti insieme, protagonisti, senza confini, culturali e e fisici, ai quali il budget complessivo per concrete esperienze di attivazione dal basso, e l’attenzione della Città di Napoli si è scelto di dedicare.
Il Giugno dei Giovani, nella sua prima edizione, attraverso il Clan degli Artisti, valorizzerà così la creatività, la passione, il protagonismo, il talento, l’orgoglio, l’identità napoletana, l’inventiva e i valori dei giovani, prima risorsa per lo sviluppo sociale, economico, culturale e territoriale della città.

Fonte: Comune di Napoli

Ti piace questo articolo?
Tweet

GALLERY

  • FOTO
  • VIDEO


LINK

  • 2A News
  • Napoli Report
  • Studio 147
  • Comune di Napoli
  • Ansa Campania
  • Camera di commercio di Napoli
  • Inail disabili


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012

Seguici sul nostro canale YouTube