Il dibattito consiliare sulla manovra di bilancio si è conclusa con l’intervento del consigliere Moxedano che ha invitato a proseguire il dibattito franco e produttivo del Consiglio nel rispetto dei ruoli diversi precisando, rispetto alle critiche mosse dall’opposizione sulla mancata approvazione del consuntivo prima del bilancio di previsione e sull’inserimento dei residui attivi, a prendere atto che l’amministrazione ha voltato pagina rispetto al passato e che il primo, vero bilancio dell’Amministrazione de Magistris, seppure marcato da forti tagli, rispetta gli obiettivi di risanamento e dà le giuste risposte alla città.
A questo punto il Presidente Pasquino ha dato la parola al Sindaco de Magistris che ha riferito al Consiglio in merito alle dimissioni dell’assessore Narducci.
Il Sindaco ha esordito dicendo di parlare anche a nome della Giunta dicendosi rattristato e colpito umanamente – “così come ci si sente nelle famiglie quando ci si sente traditi”. Ammettendo l’errore di non aver mai finora criticato l’assessore Narducci, la persona di cui più si fidava, il Sindaco ha detto che il dottor Narducci – che non è stato mai censurato ed è sempre stato ascoltato – non ha retto alla tensione di fare l’assessore in una città così difficile e si è augurato che lo stesso torni a fare bene il magistrato. Ribadita la tristezza umana e il profondo dispiacere suscitati da una vicenda “incomprensibile”, de Magistris ha ribadito: “non prendiamo lezioni di legalità dal dottor Narducci”, tutti gli atti e i documenti della Giunta sono pubblici – “perché noi non siamo lobbies o congreghe”, ed ha concluso dicendo che non avrebbe polemizzato oltre con un magistrato sentendosi piuttosto impegnato a lavorare, 24 ore al giorno, per risolvere i problemi della città. Richiamando ancora il confronto avvenuto in Giunta, de Magistris ha detto che l’impegno è quello di lavorare con grande attenzione, con ancora più coesione e con un entusiasmo consolidato da questa vicenda, convinti che si è aperta una stagione nuova, che fa paura a molti e che si attira le critiche anche di chi per 15 anni ha taciuto, favorendo un sistema di cui, con questo bilancio, stiamo in gran parte pagando i debiti.
Dopo l’informativa del Sindaco, il Consiglio ha votato l’inversione dell’ordine dei lavori per discutere della delibera n. 273 sul Regolamento per l’occupazione di suolo pubblico antistante gli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e relativa modifica del Regolamento COSAP.
Il Capo ufficio stampa
Mimmo Annunziata
Comunicato Stampa del Consiglio del 19/06/2012
Fonte: Comune di Napoli