LUIGI ESPOSITO - CONSIGLIERE COMUNALE DI NAPOLI DA GIUGNO 2011 A GIUGNO 2016
Napoli, 17 giugno 2025
logo
Iscriviti a Luce Su Napoli
  • HOME
  • Luigi Esposito
    • Curriculum Vitae
    • Deleghe Politiche
    • Studio sul comune
    • Project finance
  • Think Tank
  • News
  • Contattami





Patto Formativo inter-generazionale

17 Maggio 2012
Share 'Patto Formativo inter-generazionale' on Facebook Share 'Patto Formativo inter-generazionale' on Twitter Share 'Patto Formativo inter-generazionale' on Email Share 'Patto Formativo inter-generazionale' on Print Friendly

Programma inter-istituzionale ‘Patto Formativo inter-generazionale’: percorsi di animazione di ‘comunità’ per favorire nuovi legami di coesione sociale tra ragazzi, giovani e adulti. Calendario degli incontri territoriali – Primi eventi: venerdì 18 maggio 2^ e 7^ Municipalità.

 

 

 

 

 

 

Nell’ambito del Programma ‘Patto Formativo inter-generazionale’, si svolgeranno, a partire dal 18 maggio fino al 4 giugno, n° 9 incontri territoriali per la presentazione dei risultati del primo anno di sperimentazione nelle diverse Municipalità coinvolte (si pubblica la Locandina con il calendario territoriale degli incontri).

 

Il Programma inter-istituzionale ‘Patto Formativo inter-generazionale’ è promosso dal Comune di Napoli (Assessorati alle Politiche Sociali e Immigrazione, alla Scuola e Istruzione) e dall’Ufficio Scolastico Regionale: è nato in via sperimentale nel 2012 con l’obiettivo di proseguire l’esperienza negli anni successivi, ampliando anche la ‘rete’ dei soggetti promotori e destinatari.

 

Il Programma rientra all’interno dell’obiettivo dell’attuale Amministrazione comunale di promozione di una cittadinanza attiva, di una cultura comunitaria e partecipativa, in particolare dei giovani. L’obiettivo è di rendere organico nei cinque anni in tutte le scuole della città un programma innovativo di educazione alla cittadinanza attiva, rivolto alla ‘comunità’ dei giovani studenti e finalizzato a promuovere una cultura di coesione sociale.

 

In questo percorso teorico – pratico vi è un’interazione costante degli studenti con la fascia di età adulta (insegnanti, genitori ed operatori). Il Programma è organizzato in 3 fasi.

 

1^ fase: sono individuate le scuole della filiera e formalizzati i moduli inter-disciplinari, finalizzati alla promozione di una cultura di ‘Comunità’

 
2^ fase: sono individuati e formati studenti ‘animatori’ che svolgeranno laboratori ‘solidali’ nelle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado, gemellate tra di loro e/o in micro-comunità territoriali (anziani, disabili, minori, associazioni di volontariato) in altri luoghi del territorio; gli studenti svolgono stage formativi, sia rispetto alla competenza di specifici laboratori (teatrali, informatica, video, clowneria), che rispetto alle competenze relazionali necessarie

 
3^ fase: prevede l’attuazione pratica delle attività di animazione e di volontariato.

 

Durante il primo anno (2012) la sperimentazione in corso vede coinvolti circa 30 scuole (istituti superiori, scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado) nonchè ‘microcomunità’ ed associazioni gemellate all’interno di ogni municipalità.

 

Ogni filiera territoriale si avvale di un supporto tecnico (pedagogico, psicologico, sanitario e sociale) dei Gruppo Progetti Adolescenti (GPA) territoriali (equipe miste formate da psicologi, medici ecc. operanti nei distretti sanitari, operatori dei servizi sociali territoriali e referenti delle scuole del territorio, che da anni operano ordinariamente per l’integrazione socio-sanitaria anche nell’ambito del sistema scolastico).

 

 (1.79 MB)Incontri territoriali di presentazione dei risultati del primo anno di sperimentazione
(1.79 MB)
 (133.5 KB)Programma della Municipalità 2 (133.5 KB)

 

Fonte: Comune di Napoli

Ti piace questo articolo?
Tweet

GALLERY

  • FOTO
  • VIDEO


LINK

  • 2A News
  • Napoli Report
  • Studio 147
  • Comune di Napoli
  • Ansa Campania
  • Camera di commercio di Napoli
  • Inail disabili


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012

Seguici sul nostro canale YouTube