LUIGI ESPOSITO - CONSIGLIERE COMUNALE DI NAPOLI DA GIUGNO 2011 A GIUGNO 2016
Napoli, 14 luglio 2025
logo
Iscriviti a Luce Su Napoli
  • HOME
  • Luigi Esposito
    • Curriculum Vitae
    • Deleghe Politiche
    • Studio sul comune
    • Project finance
  • Think Tank
  • News





29|05|2012 – Presentazione Ufficiale del “Premio Napoli 2012 per la lingua e la cultura italiana”

28 Maggio 2012
Share '29|05|2012 – Presentazione Ufficiale del “Premio Napoli 2012 per la lingua e la cultura italiana”' on Facebook Share '29|05|2012 – Presentazione Ufficiale del “Premio Napoli 2012 per la lingua e la cultura italiana”' on Twitter Share '29|05|2012 – Presentazione Ufficiale del “Premio Napoli 2012 per la lingua e la cultura italiana”' on Email Share '29|05|2012 – Presentazione Ufficiale del “Premio Napoli 2012 per la lingua e la cultura italiana”' on Print Friendly

Martedì 29 maggio ore 17.30, sala Falcone e Borsellino della Biblioteca Comunale “A. Labriola”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il giorno martedì 29 maggio ore 17.30 presso la Sala Falcone e Borsellino della Biblioteca Comunale “Antonio Labriola” di S. Giovanni a Teduccio, Piazza Pacichelli 10, la Fondazione incontra il pubblico dei Lettori e procede alla Presentazione Ufficiale del “Premio Napoli 2012 per la lingua e la cultura italiana”.

 

Nell’occasione saranno esposte:

  1. la Nuova Formula del Premio e il Nuovo Sistema di Votazione
  2. il Coinvolgimento delle Biblioteche, Nazionale e Municipali della città, nel sistema di votazione, e come risposta alla crisi della diffusione del Libro
  3. le Attività della Fondazione per l’anno 2012-2013
  4. i prossimi incontri.

 

Principale novità del meccanismo è quella che vede coinvolte le Biblioteche nella diffusione sul territorio e nella possibilità partecipativa al Premio; partecipazione allargata all’intera cittadinanza senza la necessità della formazione dei Comitati di Lettura. Come noto uno dei tratti distintivi che negli anni si è venuto costituendo del Premio è stato la formazione dei Comitati di Lettura e la loro possibilità “auto generativa”. Se da un lato la Nuova Formula del Premio rivede tale struttura e la limita, con l’effettiva possibilità di voto a tutti, cittadini/e, presso le Biblioteche municipali, essa di fatto la rende inequivocabilmente pubblica e accessibile a tutti in cambio del piccolo sforzo partecipativo di recarsi presso una delle biblioteche designate. Un modo questo che vuole anche essere, in linea con la missione culturale e pubblica della Fondazione Premio Napoli e della Rete delle Bib lioteche Municipali, una risposta, alla crisi economica e nello specifico del Libro, di necessaria e urgente valorizzazione delle “risorse del pubblico”

 

Fonte: Comune di Napoli

Ti piace questo articolo?
Tweet

GALLERY

  • FOTO
  • VIDEO


LINK

  • 2A News
  • Napoli Report
  • Studio 147
  • Comune di Napoli
  • Ansa Campania
  • Camera di commercio di Napoli
  • Inail disabili


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012

Seguici sul nostro canale YouTube