La Commissione Diritti e Sicurezza, presieduta da Gaetano Troncone, ha iniziato l’esame del Regolamento della Toponomastica alla presenza del dott. Siligatti del Servizio Toponomastica.
Innovativa la stesura di un Regolamento della Toponomastica, che con 31 articoli definisce i principi generali e le finalità della materia, che cura le denominazioni che rispettino l’identità culturale e civile della città, nonché la composizione ed il funzionamento della Commissione Toponomastica.
Quest’ultima, svolge una funzione consultiva, a titolo gratuito ed esprime un parere obbligatorio ma non vincolante. La Commissione ha esaminato i primi dieci articoli sui quali ha espresso parere favorevole a maggioranza. Nel corso dei lavori sono stati presentati alcuni emendamenti: la consigliera Molisso ha previsto, nella composizione dei membri della commissione Toponomastica la presenza di almeno una storica in rappresentanza della società italiana delle storiche (ASSIS) ed il rispetto dei princìpi delle pari opportunità.
Anche la consigliera Caiazzo ha presentato un emendamento per il rispetto delle pari opportunità ed un altro per una presenza femminile del 50% tra i membri della Commissione Toponomastica.
In chiusura Il Presidente Troncone ha programmato per il 19 aprile un aggiornamento dei lavori per la conclusione dell’esame del Regolamento Comunale per la Toponomastica, la cui delibera sarà poi discussa da Consiglio Comunale.
Il Capo ufficio stampa
Mimmo Annunziata
Comunicato Stampa del Consiglio del 12/04/2012
Fonte: Comune di Napoli