La Commissione Diritti e Sicurezza, presieduta da Gaetano Troncone, ha incontrato questa mattina il comitato idonei al concorso di Polizia Municipale del 2010, per discutere della possibilità di attingere alle graduatorie per nuovi ingressi di personale.
Dopo una breve introduzione del Presidente, ha preso parola l’Assessore Narducci ,titolare della delega alla Polizia Municipale, ricordando i vincoli giuridici imposti dal patto di stabilità e ponendo l’attenzione sul rapporto tra spesa corrente e spesa del personale, che non deve superare per legge il 50% per rendere possibili nuove assunzioni.
Non è ancora disponibile, infatti, il dato relativo al 2011, sia per quanto riguarda il personale comunale che quello delle partecipate, elementi che saranno disponibili solo nell’ambito del rendiconto 2011. In ogni caso, ha assicurato l’Assessore, l’Amministrazione ha preso in considerazione l’obiettivo della proroga della validità della graduatoria, circostanza che amplierebbe le possibilità di un graduale inserimento, possibilità economiche permettendo, del personale idoneo.
I rappresentanti del comitato idonei, nei loro interventi, hanno reiterato la richiesta di una proroga della graduatoria e l’impegno a procedere ad assunzioni di idonei laddove i parametri di spesa lo consentano. Sollevata anche la questione della mancata formazione che impedisce agli idonei di poter essere assunti da altri Comuni, in assenza dei 6 mesi richiesti dalla formula del corso-concorso, e per la quale la scuola di formazione della Regione ha già manifestato la propria disponibilità.
I consiglieri intervenuti – Sgambati, Fucito, Formisano, Moretto, Caiazzo, Lebro e Aniello Esposito – hanno richiamato la necessità che, in attesa della disponibilità del dato sulla spesa, da incrociare con quello relativo al risparmio derivante dai pensionamenti, si possa ragionare sull’ipotesi di ingressi anche a tempo determinato, in vista di una successiva stabilizzazione. Il Consiglio, hanno assicurato, non tralascerà di impegnarsi per trovare al più presto una soluzione.
È interesse dell’Amministrazione, ha concluso l’Assessore, ampliare gli organici della Polizia Municipale, diminuiti, dalla metà degli anni 80, di quasi un migliaio di unità. Tutte le opzioni indicate, però, (turn over del personale, assunzioni a tempo determinato) devono essere valutate alla luce degli attuali vincoli normativi, la cui modifica, al momento difficilmente ipotizzabile, potrebbe essere sollecitata ai propri rappresentanti parlamentari dai consiglieri dei diversi schieramenti.
Il Capo ufficio stampa
Mimmo Annunziata
Comunicato Stampa del Consiglio del 20/04/2012
Fonte: Comune di Napoli