Dal 12 aprile all’8 luglio 2012 negli spazi in fase di restauro del Real Albergo dei Poveri.
Dopo il grande successo di Roma, arriva a Napoli la mostra dei record.
Oltre 34 milioni di visitatori, in più di sessanta città del mondo. Un grande successo per la prima italiana, a Roma, dove è stata vista da 150000 persone.
Dal 12 aprile Gunther von Hagens’BODY WORLDS – Il vero mondo del corpo umano arriva a Napoli negli spazi in fase di restauro del Real Albergo dei Poveri, con il patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania.
BODY WORLDS è l’unica mostra che permette al grande pubblico di conoscere il corpo umano come non è mai stato possibile fare: la tecnica della “plastinazione”, inventata e brevettata da Gunther von Hagens all’Università di Heidelberg, consente la conservazione di tessuti e organi, sostituendo ai liquidi corporei polimeri di silicone. La mostra illustra i meccanismi vitali, il funzionamento degli apparati, come quello cardiaco o respiratorio e mostra le differenze tra organi malati e sani.
Per il pubblico BODY WORLDS combina l’eredità rinascimentale, da Leonardo agli studi di Andrea Vesalio, con le tematiche strettamente contemporanee legate alla prevenzione e alla necessità di condurre uno stile di vita sano. Un modo diretto di divulgare ed educare sui temi della salute, del benessere, della corretta nutrizione.
“La morte è un fatto normale, è parte della vita. E’ la vita ad essere eccezionale”, dice von Hagens.
La straordinarietà del corpo umano e del suo funzionamento non potrebbe essere descritta meglio di così: lo spettacolo dell’anatomia, per la prima volta, è accessibile a tutti.
BODY WORLDS è l’unica mostra dedicata all’anatomia umana, con un proprio programma di donazione dei corpi curato dall’Institute for Plastination, che conta più di 13000 donatori registrati.
Preleva la locandina dell’iniziativa.
Informazioni:
Real Albergo dei Poveri
Piazza Carlo III
ingresso principale centro storico
80137 Napoli
www.bodyworlds.it
napoli@bodyworlds.com
Orari di apertura: aperto tutti i giorni
dalle 10 alle 14 / dalle 16.00 alle 20.00
Biglietti
www.helloticket.it; www.vivaticket.it e prevendite abituali
Numero verde 800 90 70 80
cellulari 0412719003
Prenotazione gruppi e scolaresche:
Interclub Servizi srl : orari: dal lunedì al venerdì 9:00-13:00/14:00-18:00
tel. 0658334360 – 065813099 –
fax 065812598
e-mail: prenotazioni@interclubservizi.it
Fonte: Comune di Napoli