L’ iniziativa si pone come obiettivo il raggiungimento di un completo adeguamento della città alle norme relative all’abbattimento delle barriere architettoniche per diffondere la cultura dell’accessibilità intesa anche come possibilità di superamento degli ostacoli architettonici, culturali, ed urbanistici per una fruizione agevole e sicura, degli spazi urbani e del territorio favorendo la mobilità, l’integrazione e la vita autonoma di tutti i cittadini, compresi quelli con “bisogni speciali”.
A tal scopo sono stati realizzati 3 filmati spot di promozione sociale per la sensibilizzazione di tutti i cittadini che l’Assessorato all’Urbanistica in accordo con l’associazione Peepul, mira a divulgare tramite il suo sito istituzionale al fine di verificare le condizioni di accessibilità di ogni luogo possibile, sia di costruire percorsi monitorati completamente accessibili dove accompagnare in sedia a rotelle o prive di capacità sensoriali o con una mente ‘diversa’.
Fonte: Comune di Napoli