LUIGI ESPOSITO - CONSIGLIERE COMUNALE DI NAPOLI DA GIUGNO 2011 A GIUGNO 2016
Napoli, 29 settembre 2023
logo
Iscriviti a Luce Su Napoli
  • HOME
  • Luigi Esposito
    • Curriculum Vitae
    • Deleghe Politiche
    • Studio sul comune
    • Project finance
  • Think Tank
  • News
  • Contattami





03|02|2012 – Astradoc – viaggio nel cinema reale

24 Gennaio 2012
Share '03|02|2012 – Astradoc – viaggio nel cinema reale' on Facebook Share '03|02|2012 – Astradoc – viaggio nel cinema reale' on Twitter Share '03|02|2012 – Astradoc – viaggio nel cinema reale' on Email Share '03|02|2012 – Astradoc – viaggio nel cinema reale' on Print Friendly

3 febbraio ore 21.00 serata inaugurale con il film “Clandestina Mente”

 

Dopo il successo e la straordinaria partecipazione delle prime due edizioni, comincia la terza edizione di Asstradoc – Viaggio nel cinema reale rassegna di cinema documentario organizzata da Arci Movie, Coinor e Università Federico II di Napoli, presso lo storico Cinema Academy Astra di Napoli.

 

Serata inaugurale Venerdì 3 Febbraio alle ore 21.00 (ingresso 2 euro) con il film “Clandestina Mente” di Markus Lenz, uno sguardo nella Napoli dei writers fra murales e creatività, per scoprire un lato nascosto di una metropoli sospesa tra passato e presente.
Alla proiezione saranno presenti: il regista Markus Lenz; Antonella di Nocera, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli; Maria Carmen Morese, direttrice del Goethe Institut di Napoli, che ha contribuito all’organizzazione della serata e Antonio Borrelli, curatore della rassegna.

 

La rassegna proseguirà tutti i venerdì sera alle ore 21.00, gli altri film in programma per ora a febbraio sono:

  • 10 Febbraio “Black Block” di Carlo Augusto Bachschmidt il, che racconta le vicende di alcuni ragazzi torturati durante il G8 di Genova del 2001 nella Scuola Diaz e nella Caserma di Bolzaneto;
  • 17 Febbraio “Il pezzo mancante” di Giovanni Piperno il 17 Febbraio, un’indagine a 360° sulla storia della Famiglia Agnelli ed in particolare sulla figura dell’Avvocato
  • 24 Febbraio “Italy: Love It, Or Leave It” di Luca Ragazzi e Gustav Hofer, un viaggio su e giù per l’Italia per capire quanto vale la pena restare a vivere oggi nel Belpaese.

 

Come tradizione tutte le serate saranno accompagnate dalla presenza degli autori che interverranno per presentare i film e per incontrare il pubblico.

 

Fonte: Comune di Napoli

Ti piace questo articolo?
Tweet

GALLERY

  • FOTO
  • VIDEO


LINK

  • 2A News
  • Napoli Report
  • Studio 147
  • Comune di Napoli
  • Ansa Campania
  • Camera di commercio di Napoli
  • Inail disabili


ARCHIVIO

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012

Seguici sul nostro canale YouTube